Contenuto
-
Politiche UE
XIV COMMISSIONEPaesi di origine sicuri, avvio esame
La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede di Atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, ha avviato l’esame congiunto della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai documenti di immatricolazione dei veicoli e ai dati di immatricolazione dei veicoli registrati nei registri di immatricolazione nazionali, che abroga la direttiva 1999/37/CE del Consiglio ( COM(2025) 179) e della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2014/45/UE relativa ai controlli tecnici periodici dei veicoli a motore e dei loro rimorchi e la direttiva 2014/47/UE relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell’Unione ( COM(2025) 180) (Rel. De Monte, FI).
Sempre ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, ha avviato l’esame congiunto della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2024/1348 per quanto riguarda l'istituzione di un elenco di paesi di origine sicuri a livello dell'Unione ( COM(2025) 186) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2024/1348 per quanto riguarda l'applicazione del concetto di "paese terzo sicuro" ( COM(2025) 259 ) (Rel. Giordano, FDI), l’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) 2021/2115 per quanto riguarda il sistema di condizionalità, i tipi di intervento sotto forma di pagamenti diretti, i tipi di intervento in determinati settori, lo sviluppo rurale e le relazioni annuali sull'efficacia dell'attuazione e del regolamento (UE) 2021/2116 per quanto riguarda la governance dei dati e dell'interoperabilità, la sospensione dei pagamenti in relazione alla verifica annuale dell'efficacia dell'attuazione, i controlli e le sanzioni ( COM(2025) 236 – Rel. Giglio Vigna, LEGA), e l’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2023/1542 per quanto riguarda gli obblighi degli operatori economici in materia di strategie relative al dovere di diligenza per le batterie ( COM(2025) 258 - Rel. Pisano, NM).
-
Trasporti
IX COMMISSIONEAttività produttive
X COMMISSIONEPolitiche UE
XIV COMMISSIONECONGIUNTE
Audizione del Commissario europeo per i trasporti e il turismo sostenibili, Apostolos Tzitzikōstas
Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive della Camera, 8a Ambiente e 9a industria del Senato e le Commissioni Politiche dell’Unione europea di Camera e Senato hanno svolto l’audizione del Commissario europeo per i trasporti e il turismo sostenibili, Apostolos Tzitzikōstas, sulle tematiche di sua competenza.