Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 119

Contenuto

  • Affari sociali

    XII COMMISSIONE

    Assistenza sanitaria per cittadini italiani residenti all'estero, mandato favorevole

    La XII Commissione Affari sociali si è riunita in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti riferiti alla proposta di legge Disposizioni concernenti il finanziamento, l’organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale nonché delega al Governo per il riordino delle agevolazioni fiscali relative all’assistenza sanitaria complementare (C. 1298-A – Rel. per la maggioranza: Ciancitto, FDI; Rel. di minoranza: Quartini, M5S).

    Si è riunita poi in sede di Comitato ristretto per il seguito dell’esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di terapie digitali (C. 1208 Loizzo, C. 2095 Quartini e C. 2220 Girelli – Rel. Loizzo, LEGA).

    In sede referente, ha concluso l’esame delle proposte di legge recanti Modifica all’articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero, residenti in Paesi che non appartengono all’Unione europea (UE) e non aderiscono all’Associazione europea di libero scambio (EFTA) (C. 1042 Di Giuseppe, C. 1415 Di Sanzo e C. 1998 Onori – Rel. Ciocchetti, FDI), conferendo il mandato al relatore a riferire in senso favorevole in Assemblea.

    La Commissione ha svolto infinel’audizione di rappresentanti dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui Centri di oncofertilità.

  • Lavoro

    XI COMMISSIONE

    Affari sociali

    XII COMMISSIONE

    Assegno unico universale, respinta la risoluzione

    Le Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali hanno concluso, respingendola, la discussione della risoluzione n. 7-00200 Soumahoro: Iniziative in materia di assegno unico universale volte ad adempiere a quanto stabilito dalla Commissione europea per superare la procedura d'infrazione avviata nei confronti dell'Italia.