Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 102

Contenuto

  • Affari Esteri

    III COMMISSIONE

    Audizioni su economia dello spazio e sui diritti umani

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Disposizioni in materia di economia dello spazio (C. 2026 Governo – Rel. Coin, LEGA), esprimendo parere favorevole alla X Commissione Attività produttive. In tale ambito, ha svolto l’audizione informale di Sergio Marchisio, Professore di Space Law dell'Università di Roma Sapienza e Presidente del Centro Europeo Diritto dello Spazio (ECSL) presso l'ESA.

    Inoltre, ha svolto le interrogazioni nn. 5-03368 Quartapelle Procopio: sui progetti della cooperazione italiana a Gaza e in Cisgiordania e 5-03616 Billi: sull’inserimento negli uffici all’estero dei nuovi assunti del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

    In sede di Atti del Governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto ministeriale di individuazione, per l'anno 2025, delle priorità tematiche per l'attribuzione di contributi a progetti di ricerca proposti dagli enti internazionalistici (Atto n. 249 – Rel. Formentini, LEGA).

    Il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, costituito in seno alla Commissione, ha svolto l’audizione di una delegazione della Fondazione Gariwo, in vista della celebrazione della Giornata dei Giusti e, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni, ha svolto l’audizione di rappresentanti di Emek Shaveh e di Mosaic Centre.

    La Commissione ha quindi avviato l’esame del documento conclusivo relativo all’ indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell’Italia e dei Paesi europei nell’Indo-pacifico.

  • Affari Esteri

    III COMMISSIONE

    Politiche UE

    XIV COMMISSIONE

    Politica di allargamento dell'Ue, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e XIV Politiche dell'Unione europea hanno proseguito l’esame congiunto della Comunicazione della Commissione europea sulla politica di allargamento dell’UE nel 2023 ( COM(2023)690) e della Comunicazione della Commissione europea sulle riforme e sulle revisioni strategiche pre-allargamento ( COM(2024)146), abbinando la Comunicazione della Commissione europea sulla politica di allargamento dell’UE nel 2024 ( COM(2024)690).