Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 102

Contenuto

  • Bilancio e Tesoro

    V COMMISSIONE

    Versamenti e riscossione, parere favorevole al Governo

    La V Commissione Bilancio, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (C. 2126 Governo, approvato dal Senato, C. 699 Girelli e C. 1059 Tassinari – Rel. Cattoi, LEGA), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    In sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante testo unico in materia di versamenti e di riscossione (Atto n. 246 – Rel. Cattoi, LEGA).

    In sede consultiva, per il parere all’Assemblea ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Disposizioni in materia di partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati dell'impresa (C. 1573 e abb.-A – Rel. Comaroli, LEGA), esprimendo parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione e parere sul fascicolo n. 4 di emendamenti.

    Sempre per il parere all’Assemblea, ha esaminato la proposta recante Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche (C. 153 e abb.-A/R – Rel. Comaroli, LEGA), rinviandone il seguito ad altra seduta, e ha espresso nulla osta sul fascicolo n. 1 di emendamenti riferiti alla proposta recante Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione (C. 2084, approvato dal Senato – Rel. D’Attis, FI-PPE).

    In sede consultiva ha esaminato, per il parere alla III Commissione Affari esteri, il disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica della Costa d’Avorio in materia di migrazione e di sicurezza, fatto ad Abidjan il 22 marzo 2023 (C. 2188 Governo, approvato dal Senato – Rel. Ottaviani, LEGA), esprimendo parere favorevole, nonché il disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d’India sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 9 ottobre 2023 (C. 1915 Governo – Rel. Tremaglia, FDI), esprimendo parere favorevole con una condizione volta a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione.

    Inoltre, ha espresso esprimendo parere favorevole alla VI Commissione Finanze sul disegno di legge recante Modifiche alla legge 5 marzo 2024, n. 21, per l’aggiornamento della delega ivi prevista e per il conferimento della delega al Governo per la riforma organica e il riordino del sistema sanzionatorio e di tutte le procedure sanzionatorie recati dal testo unico di cui al decreto legislativo n. 58 del 1998, nonché ulteriori disposizioni in materia finanziaria (C. 2240 Governo, approvato dal Senato - Rel. Frassini, LEGA).

    La Commissione ha quindi espresso alla VII Commissione Cultura parere favorevole, con condizioni volte a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione sulla proposta recante Istituzione della Giornata nazionale della scrittura a mano (C. 758 – Rel. Giorgianni, FDI), e parere favorevole sul disegno di legge recante Delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria (C. 2149, approvato dal Senato, e abb. – Rel. Frassini, LEGA). Sempre per il parere alla VII Cultura ha svolto l'esame della proposta recante Disposizioni in materia di insequestrabilità delle opere d'arte prestate da Stati esteri o da enti o istituzioni culturali straniere, durante la permanenza in Italia per l'esposizione al pubblico (C. 182 – Rel. Comaroli, LEGA), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Infine, ai fini dell’espressione del parere alla XII Commissione Affari sociali, ha esaminato il disegno di legge recante Misure di semplificazione per il potenziamento dei controlli sanitari in ingresso sul territorio nazionale in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 (C. 2142 Governo, approvato dal Senato – Rel. Giorgianni, FDI), esprimendo parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione.