Contenuto
-
Finanze
VI COMMISSIONERiordino del sistema sanzionatorio, mandato favorevole
La VI Commissione Finanze, nell’ambito dell’esame del testo unificato delle proposte di legge recante “Introduzione dell’articolo 1857-bis del codice civile e modifica all’articolo 33 del codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in materia di obbligo di contrarre e recesso della banca nei rapporti di conto corrente”, ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Associazione bancaria italiana (Abi) e di Banca d'Italia.
In sede referente, ha concluso l’esame del disegno di legge recante Modifiche alla legge 5 marzo 2024, n. 21, per l’aggiornamento della delega ivi prevista e per il conferimento della delega al Governo per la riforma organica e il riordino del sistema sanzionatorio e di tutte le procedure sanzionatorie recati dal testo unico di cui al decreto legislativo n. 58 del 1998, nonché ulteriori disposizioni in materia finanziaria (C. 2240 Governo, approvato dal Senato - Rel Congedo, FDI), conferendo al relatore il mandato a riferire in senso favorevole all’Assemblea sul provvedimento.
Inoltre, ha espresso al Governo un parere favorevole con osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante testo unico in materia di versamenti e di riscossione (Atto n. 246 – Rel. De Palma, FI-PPE).
In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente sulla proposta di legge recante Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale (C. 2145 approvata, in un testo unificato, dal Senato e C. 2146 Cavo- Rel. Lovecchio, FI) e parere favorevole alla X Commissione Attività produttive, sul disegno di legge recante Disposizioni in materia di economia dello spazio (C. 2026 Governo- Rel. Sala, FI), come risultante dalle proposte emendative approvate dalla Commissione di merito.