Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 84

Contenuto

  • Difesa

    IV COMMISSIONE

    Difesa cibernetica, audizione di Almaviva spa

    La IV Commissione Difesa ha svolto l'audizione di rappresentanti di Almaviva spa, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità.

    In sede di Comitato ristretto, ha proseguito l’esame delle proposte di legge recanti Concessione della medaglia d’oro al valor militare alla memoria dei caduti italiani di Nassiriya e modifica alla legge 12 novembre 2009 n. 162 (C. 1535 Furgiuele, C. 1542 Bicchielli, C.1554 Ciaburro, C. 1654 Varchi e C. 1696 Graziano - Rel. Bicchielli, NM(N-C-U-I)-M).

    In sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole sullo Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 23/2024, relativo all'acquisizione di 20 velivoli T-346 da destinare al 313° Gruppo addestramento acrobatico di Rivolto e al 61° Stormo (212° Gruppo volo/IFTS), comprensivo del relativo supporto tecnico-logistico (Atto n. 197 – Rel. Saccani Jotti, FI-PPE).

    La Commissione si è poi riunita in sede di Comitato dei nove per l'esame in Assemblea della proposta recante Riconoscimento del relitto del regio sommergibile “Scirè” quale sacrario militare subacqueo (C. 1744 – Rel Chiesa, FdI).

    In sede consultiva, la Commissione ha concluso l’esame del Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029 (Doc. CCXXXII, n. 1 – Rel. Padovani, FDI), esprimendo parere favorevole alla V Commissione Bilancio.

    Sempre in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente sul disegno di legge recante Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (C. 1632 e abb. – Rel. Bagnasco, FI-PPE).

    Infine, in sede di Atti dell’Unione europea, ha espresso parere favorevole alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea in esito all'esame congiunto della Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2024 (Doc. LXXXVI, n. 2) e sul Programma di lavoro della Commissione per il 2024 - Trasformare il presente e prepararsi al futuro” e relativi allegati ( COM(2023)638).

     

  • Affari Esteri

    III COMMISSIONE

    Difesa

    IV COMMISSIONE

    Partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, in sede referente, hanno proseguito l’esame del disegno di legge recante Modifiche alla legge 21 luglio 2016, n. 145, recante disposizioni concernenti la partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali (C. 2049 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la III Commissione: Marrocco, FI-PPE; Rel. per la IV Commissione: Saccani Jotti, FI-PPE).