Contenuto
-
Bilancio e Tesoro
V COMMISSIONEPiano strutturale di bilancio, mandato favorevole
La V Commissione Bilancio, in sede referente, ha esaminato il Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029 (Doc. CCXXXII, n. 1 – Rel. Lucaselli, FdI), approvando il mandato alla relatrice a riferire favorevolmente all’Assemblea.
In sede consultiva, ha espresso all’Assemblea parere sul fascicolo n. 1 degli emendamenti al disegno di legge recante Abrogazione di atti normativi prerepubblicani relativi al periodo 1861- 1946 (C. 1168 Governo e abb.-A,– Rel. Giorgianni, FdI).
Sempre in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla VII Commissione Cultura sulla proposta di legge recante Istituzione del Museo del Ricordo in Roma (C. 1980 Governo, approvato dalla 7a Commissione del Senato – Rel. Mascaretti, FdI), mentre per il parere alle Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze ha avviato l'esame del DL 131/2024: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (C. 2038 Governo – Rel. Cattoi, Lega), e per il parere alla X Commissione Attività produttive ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Istituzione della Giornata della ristorazione (C. 1672 – Rel. Frassini, Lega), rinviandone in entrambi i casi il seguito ad altra seduta.
In sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, ha espresso alla VI Commissione Finanze una valutazione favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/2036, che modifica il regolamento (UE) n. 575/2013 e la direttiva 2014/59/UE per quanto riguarda il trattamento prudenziale degli enti di importanza sistemica a livello mondiale con strategia di risoluzione a punto di avvio multiplo e metodi di sottoscrizione indiretta degli strumenti ammissibili per il soddisfacimento del requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili (Atto n. 195 – Rel. Ottaviani, Lega), una valutazione favorevole alle Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze sullo Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell'Unione o in uscita dall'Unione e che abroga il regolamento (CE) n. 1889/2005, nonché alle disposizioni del regolamento di esecuzione (UE) 2021/776, che stabilisce i modelli per determinati moduli nonché le norme tecniche per l'efficace scambio di informazioni a norma del regolamento (UE) 2018/1672 (Atto n. 194 – Rel. Ottaviani, Lega), e una una valutazione favorevole alla IV Commissione Difesa sugli schemi di decreto ministeriale di approvazione dei programmi pluriennali di A/R nn. SMD 14/2024, relativo all'approvvigionamento di sistemi d'arma e relativi missili guidati con capacità loitering a favore delle unità di artiglieria terrestre dell'Esercito italiano (Atto n. 202 – Rel. Tremaglia, FdI); SMD 11/2024, relativo all'approvvigionamento di sistemi d'arma di tipo obice semovente ruotato e relativo munizionamento a favore delle unità di artiglieria terrestre di supporto alle Forze medie dell'Esercito italiano (Atto n. 203 – Rel. Tremaglia, FdI); SMD 14/2024, relativo all'approvvigionamento di sistemi d'arma e relativi missili guidati con capacità loitering a favore delle unità di artiglieria terrestre dell'Esercito italiano (Atto n. 204 – Rel. Tremaglia, FdI); SMD 16/2024, denominato «Sistema d'arma controcarro a corta gittata per le unità operative dello strumento militare terrestre», relativo all'acquisizione e al sostegno di sistemi controcarro a corta gittata e del relativo munizionamento (Atto n. 205 – Rel. Tremaglia, FdI). Infine, ai fini della deliberazione di rilievi alla XII Commissione Affari sociali ha esaminato lo Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento delegato (UE) 2016/161, che integra la direttiva 2001/83/CE stabilendo norme dettagliate sulle caratteristiche di sicurezza che figurano sull'imballaggio dei medicinali per uso umano (Atto n. 198 – Rel. Barabotti, Lega), rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta.
In sede di Atti dell’Unione Europea, la Commissione ha espresso nulla osta in esito all'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2024 – Trasformare il presente e prepararsi al futuro ( COM(2023) 638) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2024 (Doc. LXXXVI, n. 2) (Rel. Giorgianni, FdI).
In sede di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (Atto n. 187 – Rel. Frassini, Lega), rinviandone il seguito ad altra seduta.
-
Bilancio e Tesoro
V COMMISSIONECONGIUNTE
Piano Strutturale di Bilancio, audizione del Ministro Giorgetti
Le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029 (Doc. CCXXXII, n. 1), hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti di ANCI, UPI, Conferenza delle regioni e delle province autonome, del CNEL, della Banca d’Italia, della Corte dei conti, dell’ISTAT e del presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari e l’audizione del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti.