Contenuto
-
Affari Costituzionali
I COMMISSIONEGiustizia
II COMMISSIONEFunzioni della Corte dei conti, adottato un testo base
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia hanno proseguito l’esame delle abbinate proposte di legge C. 340 Candiani e C. 1621 Foti,recanti “Modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, al codice della giustizia contabile, di cui all’allegato 1 al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, e altre disposizioni in materia di funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale”, adottando come testo base il C. 1621 Foti.
-
Giustizia
II COMMISSIONEFinanze
VI COMMISSIONEDecreto-legge "salva infrazioni", prosegue l'esame
Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze hanno proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, recante Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (C. 2038 Governo - Rell. per la II: Dondi, FI-PPE, Matone, LEGA; Rell. per la VI: De Palma, FI-PPE, Testa, FDI).
-
Affari Esteri
III COMMISSIONEDifesa
IV COMMISSIONEPartecipazione dell'Italia alle missioni internazionali, prosegue l'esame
Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, in sede referente, hanno proseguito l’esame del disegno di legge recante Modifiche alla legge 21 luglio 2016, n. 145, recante disposizioni concernenti la partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali (C. 2049 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la III Commissione: Marrocco, FI-PPE; Rel. per la IV Commissione: Saccani Jotti, FI-PPE).
-
Cultura
VII COMMISSIONELavoro
XI COMMISSIONE"Direttiva sui tirocini", audizioni
Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro, nell'ambito dell'esame congiunto della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al miglioramento e alla garanzia del rispetto delle condizioni di lavoro dei tirocinanti e alla lotta ai rapporti di lavoro regolari camuffati da tirocini ("direttiva sui tirocini") ( COM(2024) 132 ) e della proposta di raccomandazione del Consiglio su un quadro di qualità rafforzato per i tirocini ( COM(2024) 133 ), hanno svolto audizioni informali di rappresentanti di Confindustria, USB, Unione degli universitari (UDU) e LINK – Coordinamento universitario.
-
Ambiente
VIII COMMISSIONEAttività produttive
X COMMISSIONEAudizione del Ministro Pichetto Fratin su nucleare e transizione energetica - Audizioni sulla legge annuale per la concorrenza
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive hanno svolto l'audizione del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione.
In sede di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (Atto n. 187 – Rel. VIII Commissione: Battistoni, FI-PPE, Rel. X Commissione: Barabotti, Lega).
Inoltre, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2022 Governo recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, le Commissioni riunite hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Filt, Unica Taxi, Fit, Uil Trasporti, Autostrada del Brennero SpA, Concessioni autostradali lombarde - CAL SpA, Concessioni autostradali venete - CAV SpA, Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (ANSFISA), Associazione nazionale imprese servizi autostradali (ANISA), Federazione italiana noleggio con conducente (FINCC), Federazione MuoverSì, Associazione NCC Italia, Uber, Unione dei RadioTaxi d’Italia (URI), le audizioni informali di rappresentanti di Centromarca e 8puntozero, le audizioni informali di rappresentanti di Associazione degli enti previdenziali privati (AdEPP), Consiglio nazionale dei centri commerciali (CNCC), Italian Tech Alliance, Associazione nazionale costruttori edili (ANCE), Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori (AISCAT), Associazione italiana ospedalità privata (AIOP), Associazione religiosa istituti socio-sanitari (ARIS), Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA), Confartigianato imprese e di Casartigiani, Consiglio nazionale del Notariato, Rete di associazioni per una città vivibile (RACV); e di Maria Agostina Cabiddu, professore ordinario di Diritto amministrativo presso il Politecnico di Milano; Pierluigi Portaluri, professore ordinario di Diritto amministrativo presso l’Università del Salento; Vittorio Angiolini, già ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Milano, Maria Cristina Lenoci, esperta in Diritto civile e amministrativo, e Giuseppe Scellato, professore ordinario di Ingegneria gestionale presso il Politecnico di Torino, e le audizioni informali di rappresentanti del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU) e di InnovUP e Roma startup.
-
Trasporti
IX COMMISSIONEAttività produttive
X COMMISSIONEFunzionamento dei call center, audizioni
Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive hanno proseguito l’esame, in sede referente, delle proposte di legge in materia di organizzazione e funzionamento dei call center, di tutela e di protezione dei consumatori (C. 579 De Luca e C. 1316 Longi – Rel. per la IX Commissione: Dara, LEGA; Rel. per la X Commissione: Maerna, FDI), procedendo all’abbinamento delle proposte di legge C. 2040 Iaria, C. 2045 Barabotti e C. 2062 Ghirra.
Nell’ambito di tale esame, hanno altresì svolto l’audizione informale di rappresentanti dell’Associazione nazionale dei contact center outsourcing (ASSOCALL) e dell’Associazione nazionale dei business process outsourcer (ASSOCONTACT).
-
Affari sociali
XII COMMISSIONEAgricoltura
XIII COMMISSIONECorrettivi all'identificazione e registrazione di animali, avvio esame per il parere al Governo
Le COmmissioni riuite XII Affari sociali e XIII Agricoltura, in sede di Atti del Governo, hanno iniziato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135, 136 (Atto n. 199 – Rel. per la XII Commissione: Panizzut, Lega; Rel. per la XIII Commissione: Gatta, FI-PPE).